
Alberto Nardi
Formazione
Laurea presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Padova in Scienze Forestali ed Ambientali nel 2001
Abilitazione alla professione di Dottore Agronomo e Dottore Forestale nel 2001
Iscrizione all’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Padova al n°551 dal 2002
Diploma di Perito Agrario presso l'Istituto Tecnico Agrraio Statale “Duca degli Abruzzi "di Padova
Dal 1990 al 2002 iscritto al Collegio Professionale dei Periti Agrari di Padova al n°725
Altre Qualifiche
Iscrizione elenco Ministero dell’interno come professionista antincendio (art 4 D.m. 5/8/2011).
RSPP Responsabile sicurezza prevenzione e protezione ai sensi del D. Lgs. 81/08 – Macrosettore Ateco 1 Agricoltura
Abilitazione a coordinatore per la sicurezza ai sensi del D. Lgs. 81/08 nei cantieri temporanei e mobili
Iscritto al Registro Regionale dei Tecnici agricoli al n°367 (L.R. 32/99 art 9.)
Ispettore per un Organismo di Certificazione ai sensi del Reg. Ce. 834/2007 nelle regioni Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia e Lombardia.
Esperienze Lavorative
Dal 1996 ad oggi Libero Professionista con varie ragioni sociali:
Dal Gennaio 2014 posizione individuale Dottore Agronomo Forestale Alberto Nardi
Dal Gennaio 2003 al Dicembre 2013 socio dello Studio Ing. Nardi Giorgio & Associati - Via Marzolo 64 -Padova
Dal 1996 al 2002 posizione individuale Perito Agrario Alberto Nardi
Attività Svolte:
-
Ispettore nel Biologico per un organismo di certificazione nelle regioni Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia e Lombardia.
-
Dal 2002 collaborazione per Visite ispettive di autocontrollo (in tutta la filiera: allevamenti, macelli e punti vendita) relative a Disciplinare di etichettatura facoltativa ai sensi del Reg. Ce 1760/00 per conto di Unicarve Associazione Produttori Carni Bovine - Legnaro (Pd)
-
Dal 2013 collaborazione per Visite ispettive di autocontrollo (presso allevamenti) relative a Disciplinari Qualità Verificata: “Vitellone ai cereali QV” e Vitello al latte e cereali QV” ai sensi della L.R. Veneto n.12/2001 per conto di Unicarve Associazione Produttori Carni Bovine - Legnaro (Pd)
-
Dal 2008 attività consulenza tecnica attraverso la misura 114 del Piano di sviluppo rurale, nei settori: viticolo, produzione vegetale e zootecnico.
-
Dal 2006 consulenza e implementazione di disciplinari di etichettatura facoltativa (Reg. CE. 1760/00) per strutture di macellazione
-
Dal 2006 consulenza per implementazione manuali Haccp , (pacchetto igiene), per cantine vitivinicole, macellerie e strutture di macellazione e manuale di buone prassi igieniche per allevamenti. consulenza aziende zootecniche biologico (Reg. 834/07)
-
Dal 2010 consulenza come RSPP sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D. Lgs. 81/08 (redazione DVR ecc) nel settore agricolo e agroindustriale.
-
Dal 2013 Pratiche di Prevenzione Incendi.
-
Formazione del personale art 37 D.Lgs 81/2008
-
Valutazioni d’incidenza ambientale secondo la metodologia predisposta dalla Regione Veneto.
-
Perizie di stima di nel settore civile e rurale
-
consulenza tecnico-finanziaria volta alla predisposizione di domande di finanziamento e successiva rendicontazione nel Piano di Sviluppo Rurale
-
Tutor e docente per corsi di formazione settore zootecnico
-
Formazione attraverso misura 111 az. 3 del piano di sviluppo rurale in azienda del settore orticolo.
-
2001 Collaborazione come Tecnico Aziendale settore Viticolo con Amministrazione Agricola Conte Luigi Ancillotto Santa Lucia di Piave (Tv)
Conoscenze informatiche
Buona conoscenza dei programmi di trattamento testi e fogli di calcolo (Microsoft Word/ Microsoft Excel).
Lingue
Conoscenza buona dell’inglese parlato e scritto