top of page

Riccardo Serafin
Istruzione e formazione
1991 Diploma di Geometra presso l’Istituto “I.T.G. G.B. Belzoni” di Padova.
1999 Laurea in Scienze agrarie presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Padova (Tesi di Laurea: “Effetti economici ed ambientali dell’applicazione del Reg. CEE 2078/92 nella Viticoltura Euganea”).
2000 Abilitazione alla professione di Dottore Agronomo presso l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Padova.
2009-2018 Abilitazione RSPP Sicurezza sul lavoro (D.Lgs 81/2008) tutti i Macro settori e specializzazione in agricoltura ed aggiornamenti.
2012 Abilitazione alla professione di tecnico antincendio (DPR 151/2011 e smi) ed aggiornamenti.
Esperienze lavorative
Nell'ambito della professione di agronomo
1998 - Collaborazione presso il “Consorzio di Tutela dei Vini Doc dei Colli Euganei” per l’assistenza tecnica ad aziende vitivinicole aderenti al Reg. CEE n.2078/92 (lotta integrata) e le analisi enologiche di laboratorio.
1999-2002 - Collaborazione presso lo studio Progetto EuroVerde Srl di Padova nell’ambito della consulenza tecnico-finanziaria nel settore agricolo ed agroindustriale (Programmi di Sviluppo Rurale, Progetti di Filiera nazionali).
Dal 2002 sono iscritto all’albo professionale dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Padova svolgendo la libera professione nei seguenti ambiti:
Edificabilità in zona agricola; Miglioramenti fondiari; Perizie estimative; Pratiche ambientali (V.Inc.A.; Direttiva IPPC/AIA; Emissioni in atmosfera negli allevamenti; Direttiva Nitrati); Piani di concimazione e di utilizzazione agronomica; Consulenza agronomica; Consulenza tecnico-finanziaria atta all'ottenimento di contributi pubblici (PSR, OCM Vino); Pratiche IAP; Tecnico di parte in cause civili; Patentini Forestali; Condizionalità; Consulenza tecnico-amministrativa aziende aderenti al metodo di produzione biologico, consulenza tecnica difesa fitosanitaria; consulenza tecnica lotta integrata secondo i parametri del SQNPI.
Dal 2009 svolgo attività formative come docente in materia di: patentini fitosanitari, qualifica IAP, normativa e fiscalità, diversificazione attività agricola, agriturismo, fattoria didattica, fattoria sociale, sicurezza alimentare.
In ambito di sicurezza sui luoghi di lavoro e di antincendio
Dal 1996 ricopro il ruolo di volontario di protezione civile nel gruppo comunale di Selvazzano Dentro.
Dal 2004 ricopro il ruolo di volontario AIB addetto allo spegnimento di incendi boschivi per la Regione Veneto nel Gruppo Comunale di Protezione Civile di
Selvazzano Dentro nell’area di base “Parco Colli Euganei” (provincia di Padova).
Dal 2009 svolgo attività formative come docente formatore (D.I. 06/03/2013) in materia di antincendio e sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs 81/2008 e s.m.i..
Dal 2009 svolgo attività di consulenza nell’ambito della sicurezza sui luoghi di lavoro in agricoltura (D.Lgs 81/2008 e s.m.i.): predisposizione documenti di valutazione rischi, rilievi fonometrici, sopralluoghi valutativi, programmazione interventi migliorativi per la sicurezza.
Dal 2013 svolgo attività di prevenzione incendi in qualità di professionista antincendio.
bottom of page